Autore: claudiocicloescursioni

PRIMO SOCCORSO IN AMBIENTE OSTILE + BLS-D 2021

Il corso è destinato a chi frequenta ambienti isolati per passione o per professione (escursionisti, guide e accompagnatori di escursionismo). Scopo del corso è di aumentare le competenze/capacità nel gestire situazioni di emergenza, cercando di gestire al meglio l’infortunato e di limitarne i danni anche quando l’intervento del soccorso sanitario potrebbe avvenire con lunghi tempi di attesa.

Sono due distinti eventi formativi tra loro complementari:

Primo Soccorso in ambiente ostile.
16,00 h totali – (5 h in DAD, 11 h in presenza)
COD. AIGAE 105542-21 – 8 Crediti Formativi

Serate in DAD:
MAR 23/11/21 (20:45 23:15) 
GIO 25/11/21 (20:45 – 23:15)
Lezioni presso sede Croce Verde RE:
SAB 27/11/21 (14:45-17:45)
SAB 11/12/21 (8:45–12:45 e 13:45–17:45)

Responsabilità del soccorritore; Kit primo soccorso; Conoscenza del territorio; Chiamata di soccorso; Valutazione dell’infortunato; Farmaci; Cosa fare e non fare; Riconoscimento del trauma; Gestione dell’emergenza e simulazioni di soccorso.
Non verranno trattati gli elementi di rianimazione e sostegno alle funzioni vitali che fanno parte del corso BLS-D. La partecipazione al solo corso di Primo Soccorso in Ambiente Ostile è consigliata a chi sia già in possesso di queste competenze.

BLS+D laico con rilascio di certificazione
5,00 h in presenza
COD AIGAE: 105462-21 – 10 Crediti Formativi

Presso la sede Croce Verde RE
SAB 27 Novembre 2021 (8:45 – 13:45)

 

 

 

Scarica le locandine  PrimoSoccorso.3.2021  e BLSD.3.2021

Iscrizione fino al 19 Novembre compilando il modulo Iscrizione.PrimoSoccorso.21