In occasione dei 140 anni dalla fondazione della Sezione CAI val d’Enza è stato pubblicato un numero speciale de “Il Cusna” e “L’Orsaro”: un solo volume per le due riviste sezionali a suggellarne l’amicizia tra le due sponde dell’Enza.
Per l’occasione la rivista sarà anche nelle edicole di Reggio Emilia.
Stesso spirito e stessa collaborazione per l’articolo “Pedalare sull’Acqua – Viaggio alle sorgenti dell’Enza”.
Scritto a due mani da Claudio Torreggiani e Piergiorgio Rivara, descrive un lungo percorso cicloescursionistico che collega il Po con le sorgenti dell’Enza su entrambe le sponde del torrente. Un viaggio quasi simbolico alla riscoperta di valori, tempi e velocità molto simili a quelli che animavano le prime escursioni della neonata sezione CAI.
Sono qui scaricabili tutti i materiali che per motivi di spazio non è stato possible pubblicare:
i testi completi con i box informativi dei luoghi di maggior interesse;
le descrizioni testuali del percorso;
le tracce .gpx (caricate con estensione .key; da scaricare e poi rinominare .gpx)
NOTA BENE: tracce e descrizioni sono ausili utili ma NON ESAUSTIVI. Per percorrere i tracciati sono necessarie competenze tecniche, capacità di orientamento e idonea cartografia. I percorsi possono cambiare, in particolare dove passano in prossimità del torrente.
Ovvero: qui puoi trovare spunti e suggerimenti, tu non lasciare a casa la testa.
Articolo:Alle sorgenti dell’Enza
Tracce: Alle sorgenti dell’Enza.SALITA Alle sorgenti dell’Enza.DISCESA
Road book: Alle sorgenti dell’Enza