PERCHE’ CICLOESCURSIONI

PEDALARE IN COMPAGNIA, VISITANDO LUOGHI INTERESSANTI, SU DIVERTENTI SENTIERI, IN SICUREZZA.

images

La fatica.

Hai voluto la bici ? Allora pedala …

Sinonimo di fatica per antonomasia ed attività aerobica per eccellenza, quando viene praticata senza ambizioni agonistiche, regala grandi soddisfazioni e benessere psicofisico.

IMG_0296

Il gruppo

Condividere le esperienze, creare relazioni, essere solidali.

Il gruppo è un amplificatore di emozioni.

Le diverse competenze e capacità diventano un patrimonio comune con reciproco arricchimento.

??????????

Visitare, non solo attraversare.

La bicicletta come strumento che consente di viaggiare, visitare, vivere il territorio con i suoi ambienti, storia e cultura.

Il territorio, gli ambienti

Pietra di BismantovaInnanzitutto la nostra casa, Reggio Emilia città del Tricolore, con le sue montagne -Cusna e Pietra di Bismantova-, con la sua collina -Canossa, Rossena- e la sua pianura, fiumi  e monumenti.

Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio vario e bellissimo, con una rete di sentieri di prim’ordine dove è sempre possibile scoprire qualche angolo segreto.

5b.DenteAustriaco

Andare anche oltre, senza porre limiti alla curiosità, seguendo i tanti fili conduttori che storia, arte, cultura, geologia ci offrono: la Linea Gotica, la Prima Guerra Mondiale e le strade militari, il glacialismo, i parchi, le Dolomiti…

E’ bello giocare

??????????Sentieri tecnici e percorsi “da guidare” non possono mancare nelle cicloescursioni, per mettere alla prova e migliorare le proprie capacità. Poco male se a volte si metterà giù il piede o si dovrà camminare un po’.

In sicurezza

Aosta08.06 065

In MTB si può cadere e a volte anche farsi un po’ male: per sicurezza  intendo il proporre e dare esempio di un approccio alla MTB basato su “non nuocere a sé stessi, agli altri e all’ambiente”. Tenere sempre un margine di sicurezza e velocità di conduzione rapportate alle proprie capacità ed al percorso.
Rispettare gli altri escursionisti sui sentieri e gli automobilisti sulle strade.
Utilizzare tecniche di guida a basso impatto per limitare i danni alla rete sentieristica sapendo anche rinunciare quando le condizioni non sono idonee.

Il logo

logo-colore-6-cm

La MTB sta ad indicare che anche nei percorsi più facili si cercherà sempre di percorrere sterrati e sentieri.

Il Tricolore è il simbolo di Reggio Emilia.

I profili di Cusna , Pietra di Bismantova e Rossena i diversi ambienti.

Cosa  è una cicloescursione

Nessuna corsa, si procederà in gruppo aspettando sempre i più lenti, magari approfittando delle soste per raccontare qualche curiosità.

I percorsi potranno essere di lunghezza, difficoltà ed impegno fisico molto diversi, tutti accuratamente descritti nelle locandine. La velocità di conduzione sarà sempre di tipo escursionistico ma graduata in relazione a lunghezza e difficoltà dell’escursione.

Per la scala delle difficoltà, etica e norme di comportamento ho preso come riferimento il Quaderno 11 Cicloescursionismo del CAI, testo a mio giudizio validissimo che invito a leggere.
E’ disponibile on line sul sito del CAI Parma.

Per dettagli su Etica e Scala delle difficoltà vedere la pagina Regolamento nella sezione Info e Iscrizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...